2022 Artista in residenza :

TESPRIT

Tesprit, o Foli Kossi Gérard Tete, è un artista autodidatta nato nel 1994 a Lomé (Togo). Tesprit disegna e dipinge fin dall’infanzia, con la pandemia del 2020 che lo ha privato delle sue risorse, si dedica al riciclaggio di infradito e sandali usati che scolpisce, taglia e assembla per ritrarre i bambini di strada della città. L’artista esplora il tema dell’infanzia e delle condizioni di vita degli “dzimakplao”, i bambini senza istruzione in Mina, la lingua veicolare del sud del Togo, termine comunemente usato anche per indicare in modo peggiorativo le infradito.

La pratica dell’artista inizia all’esterno, nelle strade di Lomé, incontrando i bambini di cui cattura la quotidianità (mendicare, giocare, raccogliere oggetti abbandonati, ecc.), e nelle discariche cittadine dove raccoglie la materia che caratterizza e determina il suo lavoro: infradito e sandali da spiaggia usati. Partendo da istantanee scattate sul campo, l’artista nelle sue opere associa immagine documentaria e riciclo. Quando prende le suole di gomma, i suoi gesti si sovrappongono persino a quelli dei bambini che rappresenta.

Durante il passaggio dalla fotografia all’intaglio e all’incollaggio dei pezzi delle suole sulla tela, Tesprit opera una radicale semplificazione dell’immagine. Lo sfondo è reso uniforme da una griglia o dalla ripetizione di un motivo mentre l’inquadratura è serrata sui modelli (raramente più di tre). Il ritratto è disegnato all’altezza delle spalle, a volte a figura intera, sempre di fronte, senza volto. Tesprit scolpisce sagome mascherate da un patchwork di suole che contemporaneamente nasconde e universalizza i suoi soggetti. Le loro teste sono rivolte verso di noi, gridano in silenzio, fissano senza guardare – e noi a nostra volta li guardiamo.
Negli ultimi due anni l’artista ha beneficiato di tre mostre personali: a Parigi (Galleria Mathilde Le Coz 2022), Accra (Galleria Soview 2021) e Lomé (Istituto Francese del Togo 2021). Un suo lavoro è stato recentemente selezionato per il progetto Swatch x you e ne presta i motivi al famoso orologio svizzero.

Opere