
SULL’ARTISTA
- Dmitry Smirnov (violino)
Il violinista Dmitry Smirnov è apprezzato per il suo suono versatile e la sua "esuberante personalità artistica". Ha studiato al Conservatorio di Stato Rimsky-Korsakov di San Pietroburgo, all'Istituto di Studi Musicali Avanzati di Losanna e all'Accademia di Musica di Basilea. Dmitry è un laureato del programma Classeek Ambassador. Ha suonato come solista con orchestre prestigiose, tra cui l'Orchestra del Teatro Mariinsky e la Filarmonica di Mosca. I suoi premi includono il 2° posto al concorso ARD Musikwettbewerb 2021 e il 1° posto al Concours Tibor Varga 2015. Ha vinto numerose borse di studio e il suo lavoro è sostenuto da generosi donatori come la Fondazione Pierino Ambrosoli. Il suo ultimo album, con opere romantiche francesi, mostra le sue interpretazioni uniche.
- Sergei Redkin (pianoforte)
Nato nel 1991, Sergei Redkin viene da Krasnoyarsk, in Siberia. Ha iniziato a studiare pianoforte all'età di sei anni alla State Music Academy. Nel 2004 si è trasferito a San Pietroburgo, proseguendo la sua formazione presso il Conservatorio Rimsky Korsakov. Ha continuato a perfezionarsi nella composizione sotto la guida di Alexander Mnatsakanyan, uno degli ultimi allievi di Shostakovich. Nel 2012 ha vinto il Concorso Pianistico Internazionale Maj Lind di Helsinki, nel 2013 il Concorso Internazionale Prokofiev di San Pietroburgo e nel 2015 la Medaglia di bronzo al Concorso Internazionale Tchaikovsky di Mosca. Successivamente Valery Gergiev lo ha ingaggiato per esibirsi con l'Orchestra Mariinsky a Parigi, a New York ed in Messico. È apparso in recital e come musicista da Camera a Mosca, San Pietroburgo, in Germania, Austria, Francia, Polonia, Finlandia, Svezia e Svizzera. Dal 2017 è artista in residenza presso la Music Chapel sotto la guida di Louis Lortie. Nel 2021, Sergei ha vinto il secondo premio al Concorso pianistico Queen Elisabeth. Ha pubblicato con Fuga Libera due album "Vagabund" ed l’anno scorso “Invasion”.