
SULL’ARTISTA
- Théo Ould (fisarmonica)
Théo Ould è un fisarmonicista di grande talento, noto per la sua tecnica magistrale e le interpretazioni immaginative, che trasmettono freschezza ed espressività naturale. A soli 25 anni, è stato il primo fisarmonicista a essere nominato come Nuovo Talento dell'Anno ai premi Victoires de la Musique Classique. La sua formazione musicale è iniziata all'età di 6 anni al Conservatorio di Marsiglia, dove è stato subito affascinato dalla fisarmonica, considerandolo uno "strumento giocattolo" che unisce la tastiera di un computer e una navetta spaziale. Nel 2018, mentre studiava al Conservatorio di Parigi (CNSM), ha cofondato il Philia Trio, un ensemble che unisce violino, violoncello e fisarmonica. Il trio ha registrato il suo album di debutto Madness nel 2022, durante il Festival d'Auvers-sur-Oise. Lo stesso anno, Théo ha lanciato il podcast ON/OFF, dove discute di suono, interpretazione e professione musicale, invitando artisti come Lucile Boulanger, Théotime Langlois de Swarte e Erik Orsenna. Théo è impegnato nell'evoluzione della fisarmonica, cercando di garantirgli un posto di rilievo nel repertorio classico. Come solista, interpreta non solo i grandi compositori classici come Bach, Haydn e Mozart, ma anche compositori contemporanei come Régis Campo, Tomás Gubitsch e Philippe Hersant, ampliando così il repertorio della fisarmonica e sfruttando tutte le sue potenzialità. Con una passione per l'opera e la scena rock del Regno Unito, Théo sta cercando di reinventare l'esperienza del concerto classico, presentando la musica tradizionale in modo innovativo, per avvicinarla al pubblico moderno senza comprometterne l'integrità.
PROGRAMMA
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Toccata in E Minor, BWV 914
Astor Piazzolla (1921-1992)
Pedro y Pedro
Béla Bartók (1881-1945)
Mikrokosmos, Sz. 107, Vol. 6
Six Dances in Bulgarian Rhythm
- 148. E minor
- 149. C major
- 150. E major
- 151. C major
- 152. A minor
- 153. E minor
Astor Piazzolla
Flora’s Game
Sunny’s Game
Heitor Villa-Lobos (1887-1959)
Bachianas Brasileiras
IV. Preludio & Danse
Astor Piazzolla
Ave Maria
Chiquilin de Bachin
Carlos Guastavino (1912-2000)
Cantos Populares (Excerpts) no. 3 - no. 6
Jean-Philippe Rameau (1683-1764)
Gavotte et six doubles
Luis di Matteo (1934-)
Por dentro de mi
Max Bonnay (1957-)
Milonga Para Un Quartet
Eduardo Arolas (1892-1924)
La Cachila
Tomas Gubitsch (1957-)
Quand faut y aller
Astor Piazzolla
Libertango